Memorizzazione dei processi
È possibile memorizzare i processi sul prodotto per stamparli in un momento successivo, condividerli con altri utenti o impostarli come processi privati.
| 1.
|
| Fare clic su Stampa nel menu File.
|
|
| 2.
|
| Aprire il menu Memorizzazione processo.
|
|
| 3.
|
| Nell’elenco a discesa Memorizzazione processo:, selezionare il tipo di processo memorizzato che si desidera creare.
|
|
| 4.
|
| Per i processi di tipo Processo memorizzato, Processo privato e Processo memorizzato privato è necessario inserire un nome nella casella accanto a Nome processo:.
|
Selezionare l’opzione che si desidera utilizzare quando viene creato un processo il cui nome è uguale a quello di un altro processo.
| ●
|
| Aggiungi (1-99) a nome processo consente di aggiungere un numero univoco alla fine del nome del processo.
|
|
| ●
|
| Sostituisci file esistente consente di sovrascrivere il processo memorizzato esistente.
|
|
|
| 5.
|
| Se al punto 3 è stato selezionato Processo memorizzato o Processo privato, digitare un numero di 4 cifre nella casella PIN per la stampa (0000 – 9999). Per la stampa del processo, è necessario immettere il PIN sul prodotto.
|
|
HP Laserjet P4010 P4510 Memorizzazione dei processi